SIERI ed ESSENZE:
i favolosi step 6 e 7 della skincare routine coreana.

Bentornati su Cosmetics Generations, oggi vi parleremo dei sieri e delle essenze, che sono rispettivamente gli step 6 e 7 della skincare routine coreana.

Sieri ed essenze: le fondamentali differenze

Come prima cosa vi starete chiedendo cosa sono e qual’è la differenza tra i due. In sostanza sono molto simili se non identici. Sono necessari entrambi? Questo dipende da voi. Di solito i sieri sono trattamenti molto leggeri adeguati anche a chi ha la pelle grassa e possono contenere diversi principi attivi, ma leggermente più pesanti rispetto alle essenze. In commercio ce ne sono un’infinità.

Ad esempio se avete la pelle grassa e disidratata un siero contenente acido ialuronico vi aiuterà tantissimo senza rendere il vostro viso lucido e appiccicoso. Io di solito uso il siero la mattina, sotto il filtro solare, perché mi aiuta a mantenere la pelle idratata senza ungerla. La sera uso anche i sieri, ma di solito con altri principi attivi, che durante la notte quando la pelle si rigenera, vengono assorbiti e aiutano il processo. Inoltre alcuni principi attivi sono fotosensibili, indi per cui sarebbe meglio evitare di applicarli durante il giorno.

Le essenze sono ancor più leggere dei sieri e di solito da sole sono quasi troppo blande. Ovviamente se non avete intenzione di utilizzare una crema idratante oppure una crema con filtro solare e anche in quel caso, a volte, sono necessarie. Soprattutto, se avete la pelle secca oppure volete evitare creme troppo pesanti o che possano ostruire i pori, l’essenza può aiutare tantissimo; in pratica può essere il vostro jolly in combinazione con il siero.

Le essenze sono quindi ottime soprattutto per la routine serale e in combinazione con altri prodotti. Io amo usarle la sera, in combinazione con i sieri, per aggiungere principi attivi, magari non presenti negli altri prodotti che utilizzo oppure, per calmare la pelle se è irritata. Inoltre sono una coccola in più. Il mio rituale serale prende parecchio tempo, ma aiuta a rilassarmi, a dimenticare la giornata e ad andare a letto tranquilla e pronta a una buona nottata di sonno, così il mattino comincio la giornata fresca e rilassata.

Infatti trovo che quando devo fare le cose in fretta e furia e non riesco a prendermi il tempo necessario poi non sto così bene. Ma questa è una cosa mia. Ognuno deve adeguare la propria skincare routine ai suoi ritmi e alle sue esigenze. Alcune persone sicuramente troveranno giovamento nell’usare entrambi anche il mattino, soprattutto se hanno la pelle molto secca oppure in inverno, quando il riscaldamento tende a seccare la cute.

Esistono in commercio anche le cosiddette ampolle, in sostanza dei sieri con una più alta concentrazione di principi attivi. Alcune sono vendute in formato di fialette monodose, altri la vendono in boccettine come i sieri.
Servono? Dipende da voi. Se volete usare un dato principio attivo e nei sieri e nelle essenze che usate non ha la concentrazione da voi desiderata si, altrimenti no. Potete anche usarle solo di tanto in tanto, quando ne sentite il bisogno.

Ricordatevi che, in ogni caso, la skincare routine può e deve cambiare nel tempo. Perché come cambiamo noi, cambiano le esigenze della nostra pelle e cambiano anche gli agenti atmosferici. Ad esempio in inverno la nostra cute necessita di una barriera protettiva aggiuntiva per resistere meglio alle intemperie tipiche della stagione fredda, in estate invece servono prodotti più leggeri, ma che risultino waterproof cosicché non vadano sprecati nel corso della giornata a causa del sudore.

Sieri e essenze: i miei consigli

Nel corso della mia vita ho provato svariati prodotti tra le categorie trattate nel nostro articolo di oggi ma quelli che piu mi sento di consigliare sono lo Hyaluronic Acid 100 della Mizon (trovate una mia recensione qui) e il Galacto Niacin 97 Power Essence della Purito (qui la recensione)

FAQ

Ma tutti i sieri hanno la stesa consistenza?

No, esistono sieri ideali per la pelle secca che sono più nutrienti e anche più oleosi, mentre quelli specifici per la pelle grassa sono più acquosi.

Ho bisogno sia del siero che dell’essenza?

Dipende da voi. Se avete la pelle secca e disidratata, probabilmente vi troverete benissimo usandoli entrambi, se avete la pelle grassa soprattutto in estate no.

Posso usare lo stesso prodotto durante tutto l’arco dell’anno?

Come sempre dipende da voi. Se avete la pelle secca, probabilmente si, se avete la pelle grassa in estate magari preferirete usare solo un’essenza.

Ho la pelle grassa ma mi tira lo stesso. Perché?

Perché probabilmente la vostra pelle per quanto sia grassa è anche disidratata. Il che non significa che è secca, ma che necessità di idratazione.

Ho la pelle disidratata cosa posso fare?

Usare sieri ed essenze all’acido ialuronico o comunque idratanti. Fate attenzione a non usare troppo acido ialuronico, perché se è troppo può irritare la pelle.

Mi è stata regalato un siero che non va bene per la mia pelle. Cosa posso fare?

Si può provare ad aspettare il cambio stagione per vedere se va meglio, oppure regalarlo a qualcun altro che ha la pelle più indicata per quel tipo di prodotto, oppure usarlo per mani e corpo.