ERBORIAN:
un top brand innovativo dal 2007, tra Europa e Asia

Buongiorno e ben ritrovati sulle pagine di Cosmetics Generations, con questo scritto iniziamo un nuovo gruppo di articoli e partendo dalla Erborian, vi parlerò alla storia delle case produttrici di prodotti per la skincare.

Erborian: un pò di storia

Erborian è una marca nata nel 2007 dall’incontro tra Katalin Berenyi, un’imprenditrice franco-ungherese e lo scienziato coreano Hojung Lee. Durante un suo viaggio in Corea, Katalin ha scoperto la skincare routine usata nel paese e da questa “folgorazione” è nata l’idea per questo brand. Il nome deriva dall’unione delle parole Herbs d’Orient ovvero erbe orientali.

Grazie ad una strategia di marketing molto azzeccata, ovvero rendere nota l’unione tra la medicina tradizionale coreana e la cosmetica occidentale all’interno del brand, sono riusciti ad ottenere nel 2009 un ponte che ha portato le loro BB Cream sul mercato europeo, adattando le loro formulazioni a quest’ultimo.

Dal 2012 l’Erborian fa parte del gruppo L’Occitane International, e dal 2019 la sua fondatrice lavora per Clarins come direttore generale. Dal 2016 il marchio è distribuito in più di 80 paesi nel mondo. In Italia lo trovate da Sephora, ma ovviamente costa di più che da altre parti, però d’altro canto se ne avete urgentemente bisogno potete andarli a comprare subito e non dovete aspettare la spedizione. 

Il prodotto di punta: BB Cream

La differenza tra le BB cream asiatiche e quelle prodotte per il mercato occidentale e che queste ultime sono molto più leggere, danno a malapena un velo di colore e di conseguenza vanno bene se si ha una pelle non dico perfetta ma quasi. Le BB cream coreane sono un’po più coprenti.

Ma cosa sono queste tanto decantate BB cream vi starete chiedendo. Sono, per l’appunto, un incrocio tra una crema e un fondotinta. Sinceramente, se avete qualche imperfezione le BB cream coreane sono un’ottima alternativa al fondotinta, solo che di solito hanno solo tonalità molto chiare. In Asia in generale non amano prendere il sole e il loro canone di bellezza e una pelle di porcellana, per nulla abbronzata. Perciò a meno che voi non abbiate una pelle diafana le loro BB cream potrebbero essere eccessivamente chiare per voi. Io ne ho provate parecchie, ma non resistono sulla mia cute grassa.

Conclusioni

Una linea cara, che però a differenza si trova anche nei negozi, di conseguenza per molte persone è un modo per iniziare ad approcciarsi alla skincare coreana. Personalmente preferisco altre marche. Devo ammettere di aver provato solo due loro prodotti, ossia il Double Mousse aux 7 Herbs e il Milk&Peel Balm, ma nessuno dei due mi ha convinta, anzi il balsamo detergente è bocciato su tutta la linea. Se volete provarlo fatelo, personalmente vi consiglierei di approcciarvi al mondo della K-beauty con altri prodotti e altre case produttrici.

FAQ

A cosa serve la skincare routine coreana?

Serve a migliorare la pelle e a mantenerla giovane e bella il più a lungo possibile. Inoltre aiuta a risolvere i piccoli inestetismi che si possono presentare.

A chi è dedicata la skincare coreana?

A tutti. Sia giovanissimi che non, sia alle donne che agli uomini. In asia sono tantissimi gli uomini che fanno la skincare coreana regolarmente.

Ma la skincare coreana è così complessa.

Sembra complessa, ma in realtà è semplice. Tutto sta nel cercare la combinazione ideale per noi.

Posso farne solo una parte?

Certo, non tutti i passaggi sono obbligatori ogni giorno e due volte al giorno. In base alle vostre esigenze e alla vostra pelle la adattate. La cosa bella della skincare coreana è che è adattabile a qualsiasi tipo di necessità.

Tutti i passaggi sono obbligatori?

No, potete farne solo una parte, oppure una parte al mattino e una la sera. Sta a voi e alla vostra pelle capire cosa è meglio per voi.

Devo usare sempre tutti i prodotti?

No, potete usarne solo una parte, oppure usare un giorno un prodotto e un giorno l’altro.

Ho usato un prodotto e ho avuto una reazione allergica. Cosa devo fare?

Se la reazione è grave, oppure il prodotto vi è finito negli occhi contattate il medico. Altrimenti, evitate di usare il prodotto in questione e cercate di capire quale ingrediente vi ha provocato questo tipo di reazione, in modo da evitare altri prodotti con questo ingrediente. Ci sono ingredienti che possono essere estremamente irritanti.

Ho scoperto che sono allergico a un prodotto. Cosa posso fare?

Evitare di usare quel dato ingrediente e provare a sostituirlo con qualcosa che ha un effetto simile. Non siamo tutti uguali, per questo esistono un’infinità di prodotti per la skincare. Cercate quello che funziona meglio per voi.

Gli ingredienti sono tutti uguali?

No, ogni ingrediente ha la propria utilità e il proprio effetto. Fate attenzione, ad esempio con la dicitura che il prodotto contiene retinolo, può essere che abbia un estere del retinolo che richiede più tempo per fare effetto, ma ha meno probabilità di causare reazioni allergiche.

Cos’è l’INCI?

L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è la lista degli ingredienti che contiene il prodotto, in modo che voi possiate sapere cosa mettete sulla vostra pelle, ed evitare dati ingredienti.

L’INCI è importante?

L’INCI è fondamentale, perchè ci dice cosa contiene quel prodotto e quali ingredienti sono più presenti. Ad esempio l’ingrediente che è al primo posto è quello più presente, gli ultimi, soprattutto di una lunga lista sono quasi nulli. Prestate attenzione anche a questo.

Devo fare tutti i passaggi sia mattino che sera?

No. Alcuni passaggi sono previsti solo al mattino, come ad esempio la crema solare, e alcuni solo la sera, come le maschere perché prendono più tempo. Sta a voi decidere cosa è meglio per voi.

Cosa succede se salto un giorno?

Nulla. Non è un tipo di skincare, che se salti un giorno succede qualcosa. Personalmente alcuni passaggi sono imprescindibili, come la detersione o la crema con fattore di protezione, ma sta a voi vedere cosa è meglio per voi.

Cosa succede se salto un passaggio?

Nulla. Non dovete preoccuparvi. Non rischiate di rovinare gli effetti a lungo termine che questo tipo di skincare porta.

In quanto tempo comincerò a vedere gli effetti della skincare coreana?

Dipende moltissimo dalla vostra costanza, dal vostro tipo di pelle e da come reagisce a dati prodotti. In alcune persone i risultati sono rapidissimi, in altri ci possono volere anche mesi per cominciare a vedere i primi risultati. Non abbattetevi e non rinunciate subito. I risultati arrivano, ma ci può volere tempo.

La uso già da un mese e non succede nulla, sto sbagliando qualcosa?

No, semplicemente per il vostro tipo di pelle ci vuole un pochino più di tempo. Inoltre alcuni ingredienti hanno bisogno di più tempo per fare effetto.