Argilla Bianca e le 4 altre argille usate in cosmesi

Buongiorno e ben ritrovati sulle pagine di Cosmetics Generations, oggi andrò a parlarvi dell’argilla bianca e delle sue altre colorazioni, un ingrediente spesso presente nelle maschere, ma non solo.

L’argilla è l’ingrediente principale nelle maschere purificanti e non solo. In commercio trovate varie tipologie di argilla, da quella più comune ovvero quella verde, all’argilla bianca, gialla, rosa, nera, rossa, blu. Praticamente quasi tutta la palette di colori.

L’argilla bianca comunemente chiamata caolino è quella più delicata, quella verde è antisettica, per questo viene usata nelle maschere purificanti. L’argilla in cosmesi è usata da millenni, proprio per le sue tante proprietà. Di quella rossa si dice che sia curativa, per la presenza di ossido di ferro che le dona il colore rosso. Quella gialla dicono sia ideale per la pelle delicata per via della presenza di illite.

Proprietà dell’argilla bianca: fact or fiction?

Purtroppo non esistono studi scientifici che dimostrino tutte le varie proprietà dell’argilla e spesso moltissimi venditori non proprio onesti se ne approfittano per millantare le più svariate proprietà miracolose del loro prodotto. L’argilla è sicuramente un ottimo ingrediente, e se avete la pelle grassa usare una maschera all’argilla una o due volte la settimana è buona consuetudine.

Ma fate attenzione a non strapagare un prodotto che magari potete trovare con le stesse proprietà a un decimo del prezzo. Nel caso dell’argilla potete farvi anche le maschere a casa comprando dell’argilla cosmetica. E utilissima anche per impacchi caldi. Spesso la trovate a pochi euro in erboristeria. Ma fate attenzione a non aggiungerci prodotti irritanti come ad esempio oli essenziali, succo di limone e altri.

Prodotti consigliati

Una maschera particolare dove trovate l’argilla rossa è la maschera della Missha l’Amazon Red Clay Pore Mask. Una maschera all’argilla rossa con un buon profumo. Altrimenti basta andare nella prima profumeria e ne troverete quante ne volete. Un accortezza, evitate le maschere peel off. Anche se contengono argilla questa tipologia di maschera è estremamente irritante per la pelle.

FAQ

Qualsiasi tipo di argilla va bene?

No. Non potete comprare dell’argilla in un negozio di articoli di muratura, perchè la grana è più grossa e ciò la renderebbe inutile per farci delle maschere per il viso.

Quale tipo di argilla è il migliore?

Dipende dal vostro tipo di pelle, e da come reagisce ai vari tipi di argilla. Se avete la pelle molto grassa, l’argilla verde è perfetta perchè purificante, se avete la pelle delicata è meglio optare per il caolino.

Come preparare un maschera a casa?

In sostanza è semplicissimo, basta miscelare acqua e argilla, fino ad ottenere un impasto non troppo denso e spalmarlo sul viso. Passato il tempo di posa sciacquare bene con acqua tiepida.

Posso aggiungere anche altri ingredienti?

Certo. Potete aggiungerci dell’olio (poco) per evitare che si attacchi troppo alla pelle, oppure del miele per creare una maschera nutriente. Evitate limone o altri ingredienti irritanti. Quello non è il massimo.

Per quanto tempo posso lasciarla in posa?

Dipende dal tipo di argilla che avete usato e dalla vostra pelle. Io la lascerei non più di 15 minuti, ma dipende da voi. Evitate di applicarne quantità industriali. Basta uno strato molto sottile.

Posso lasciarla in posa anche durante la notte?

No perché a differenza delle maschere con formulazione specifica, lasciandole troppo a lungo rischiano di irritare la pelle. Inoltre vi sporcherebbero sia federe che capelli.

Dove comprare l’argilla?

Personalmente vi consiglierei di andare in una buona erboristeria o farmacia. Anche nei negozi biologici si trova. E non costa eccessivamente.

Il colore dell’argilla influisce sulle sue proprietà?

Si. Il colore è dovuto alle impurità presenti nell’argilla e sono proprio queste impurità, che sono in realtà altre tipologie di minerali a conferire date proprietà. L’argilla bianca, o caolino, è quella più pura e meno irritante per la pelle.

Posso mescolare vari tipi di argilla?

Di norma si, anche se personalmente eviterei. Così facendo rischiate di inibire l’effetto che volete ottenere con un dato tipo di argilla. Io piuttosto userei un giorno una, un giorno l’altra.