Tipologie di pelle :
3 Consigli top per conoscersi meglio

Bentornati su Cosmetics Generations, oggi andrò a parlarvi delle varie tipologie di pelle. Conoscere bene la propria pelle e come reagisce alle varie cose è alla base del poter scegliere un prodotto che vada bene per noi.

Di solito la pelle viene classificata in secca, grassa, mista e normale. Ma io trovo questa suddivisione insufficiente. Perché? Per il semplice discorso che si può avere la pelle grassa e disidratata, mista e delicata e così avanti.

Ad esempio io ho la pelle molto grassa, ma al contempo disidratata ed estremamente delicata. Vi lascio immaginare i problemi per trovare dei prodotti che vadano bene senza lasciarmi sensazioni sgradevoli sulla pelle. Se un prodotto è troppo pesante mi lascia una sensazione di pesantezza, se è troppo leggera ho la sensazione di pelle che tira. Per non parlare del fatto che è molto delicata e mi ritrovo con prodotti che perché adatti a una tipologia di pelle me la irritano ancora di più.

Tipologie di pelle
Pelle acneica

Come definire le tipologie di pelle

Come prima cosa dovere definire la vostra pelle. Se la pelle vi tira sempre è molto probabilmente secca, se si lucida subita invece grassa. A partire da questo dovete capire anche se è magari disidratata, delicata oppure avete altre problematiche che volete risolvere, come ad esempio macchi scure, le prime rughette, acne o altro.

Ingredienti: quali usare

In base a questo potete cominciare a scegliere quali ingredienti aggiungere per cominciare a risolvere le vostre problematiche. Ad esempio per la pelle delicata e irritata scegliete prodotti contenenti centella asiatica, tè verde, aloe e niacinamide. Per le prime rughe e l’acne scegliete prodotti contenenti retinolo, collagene e niacinamide. Per la pelle secca scegliete prodotti contenenti acido ialuronico. In merito all’acne potete leggere qual’è la mia routine per combatterla in QUESTO articolo.

Lo so non è semplice, ma se volete evitare problemi con la pelle bisogna partire da queste basi. Ovviamente se avete problematiche gravi è sempre bene rivolgersi a un dermatologo. Per alcune cose avrete bisogno di prodotti farmaceutici, che sono reperibili solo dietro ricetta.

Qualche esempio

Ad esempio se avete un’acne molto grave, solo con prodotti in libera vendita non risolverete il problema e avrete bisogno di prodotti che sono ottenibili sono tramite prescrizione. Se invece avete una forma leggera di acne, prodotti contenenti niacinamide, retinolo o perossido di benzoile basteranno.

Consigli finali

Perciò per prima cosa definite anche quanto gravi sono le vostre problematiche e di cosa avete bisogno e poi decidete come procedere. Ma fidatevi, una volta che avete trovato i prodotti adatti a voi pian, piano risolverete i vostri problemi. Non tutti i problemi sono risolvibili, purtroppo con alcuni bisogna convivere, ma già migliorare può aiutarci a sentirci meglio e ad essere più sicuri di noi stessi.

FAQ

Perché è essenziale sapere che tipologia di pelle ho?

Se non sapete che tipo di pelle avete, non potete scegliere un prodotto adatto alle vostre esigenze.

Ho la pelle grassa ma “tira” lo stesso. Che tipo di pelle ho?

La pelle che “tira” di solito è secca, ma se la vostra pelle è grassa, avete anche la pelle disidratata. Molti prodotti per la pelle grassa, togliendo il sebo in eccesso seccano la pelle e così vi trovate con la pelle grassa, ma disidratata.

Ho svariati problemi che voglio risolvere. Come faccio a combinare gli ingredienti e i prodotti?

In base alle vostre esigenze se alcuni ingredienti non vanno usati assieme, usateli un giorno uno e un giorno l’altro. Oppure usate un prodotto la sera e un altro il mattino. Ad esempio retinolo e esfolianti sarebbe meglio usarli la sera. Perciò il mattino potete usare prodotti contenenti vitamina C e niacinamide.

In quanto tempo posso aspettarmi i primi risultati?

Dipende tantissimo dal vostro problema. Se la pelle è disidrata o delicata praticamente subito. Per macchie, acne e simili anche fino a 6 mesi. Dipende anche dalla vostra età e da come la vostra pelle reagisce a un dato ingrediente o prodotto.