Bentornati su Cosmetics Generations, oggi andrò a parlarvi della niacinamide ovvero un tipo di vitamina B3. Di questo composto ne esistono di svariati tipi. Questa vitamina non è solo utile presa oralmente , ma anche topicamente, tra parentesi può ridurre il rischio di cancro alla pelle anche nei soggetti predisposti.
Inoltre è un nutriente essenziale, che in parte viene sintetizzato dal nostro corpo, ma spesso non a sufficienza e questo può portare a svariati problemi. Noi però andremo a parlare di ciò che la niacinamide può fare per la nostra cute. Questa variante della vitamina B3 si può trovarla in sieri, essenze, ampolle ma anche in creme e concentrati.
Usi del Niacinamide in cosmesi
Applicata a livello topico ci aiuta a mantenere la cute idratata, come antiossidante, ovvero a combattere i radicali liberi, aiuta a calmare la pelle, a ripristinare la barriera cutanea e anche a combattere acne e iperpigmentazione. Oltre a tutto ciò è anche un antinfiammatorio, riduce la produzione di sebo e aumenta la produzione di collagene di conseguenza diminuisce le prime linee e segni del tempo.
Un ingrediente, mille usi
In pratica un ingrediente multiuso che ci aiuta per un sacco di cose. La niacinamide può essere combinata con un sacco di altri ingredienti, anche con il retinolo per prevenire irritazioni grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. In combinazione con la vitamina C è molto utile per prevenire e combattere le macchie cutanee dovute all’età e ai raggi UV. Si può combinare anche con gli AHA e i BHA, oltre che a peptidi e acido ialuronico.
Lavora benissimo in sinergia con tutti questi ingredienti, perciò non rischiate di avere sgradevoli sorprese come irritazioni o dermatiti. Praticamente un ingrediente miracoloso che fa di tutto e di più, ed è adatto anche alle pelli più sensibili o con problemi di rosacea. Una sorta di panacea per tutti i mali insomma! Ovviamente non può fare tutto da solo perciò ricordatevi di abbinarci sempre, ma sempre sempre un buon fattore di protezione con SPF come minimo 30. Io consiglio sempre il 50+, proprio per evitare ulteriori danni e permettere agli ingredienti come la niacinamide di fare il loro miracolo.
Prodotti Consigliati
Se volete provare alcuni prodotti contenenti la niacinamide lo potete trovare nel Galacto Niacin 97 Power essence della Purito, dove avete ca. il 5% di niacinamide. Oppure lo trovate in forma di trattamento specifico della 2SOL nel Niacinamide treatment 10%.
FAQ
A casa ho delle capsule con vitamina B3 liquida. Posso usare quelle?
Assolutamente no. La niacinamide è una forma ben specifica di vitamina B3, che non è intercambiabile con altri tipi di vitamina B3
Qual è la percentuale minima di niacinamide perchè un prodotto funzioni?
Non c’è una percentuale minima. Dipende tantissimo, dalla vostra pelle, da come reagisce a un dato ingrediente e da tanti altri fattori.
E meglio usare un siero, un essenza oppure una crema con niacinamide?
Dipende da cosa cercate. Volete un prodotto da usare ogni giorno? Scegliete piuttosto un siero o un essenza. Volete un prodotto da usare unicamente la notte? Potete scegliere una crema. Non volete cambiare la vostra skincare, ma vorreste aggiungere la niacinamide? Optate per un booster.
Non sarà tutto una bolla di sapone come tanti altri ingredienti?
No. Nel caso della niacinamide no. Tutti i prodotti per la skincare sono soggetti alle mode del momento, perciò ci sono ingredienti che è più o meno facile trovare nei prodotti, ma la niacinamide è davvero un ottimo prodotto, che per il momento continua ad essere molto amato.
Come può un ingrediente fare tutta questa differenza?
Semplicemente alcuni ingredienti sono più congeniali alla nostra pelle di altri. Con la ricerca che va avanti si trovano sempre più ingredienti di cui non si conoscevano tutte le proprietà, vengono scoperti nuovi ingredienti e migliorate le formulazioni. Questo ci consegna prodotti sempre migliori e più funzionali all’effetto che vogliamo ottenere.
Non è che aggiungendo sempre più ingredienti otterrò l’effetto contrario?
Sicuramente bisogna fare attenzione, perche si il troppo stroppia, ma scegliendo prodotti con ingredienti compatibili e/o lenitivi si diminuisce la probabilità di avere sgradevoli sorprese.