JAPAN vs KOREA:
Le differenze tra le 2 top beauty routine piu’ conosciute al mondo

Buongiorno e ben ritrovati sulle pagine di Cosmetics Generations, oggi cercherò di spiegarvi la differenza tra la Japanese Skincare Routine e Korean Skincare Routine.

Come prima cosa sono molto similari, nonostante molti articoli sostengano il contrario. Perché dico che sono simili? Perché entrambe si concentrano non solo sul risolvere eventuali problema, ma principalmente cercano di prevenire i vari problemi. Ad esempio usando sempre e dico sempre un buon fattore di protezione.

Japanese Skincare Giapponese

Girl from Japan

La skincare giapponese prevede una skincare più “snella” ma anche anche integratori alimentari, massaggi, una buona alimentazione, adeguata idratazione e otto ore di sonno. La skincare giapponese si concentra per quanto riguarda la skincare soprattutto su prodotti funzionali che aiutino a limitare i danni, come i fattori di protezione.

Korean Skincare Coreana

Girl from Korea

La skincare coreana invece si fonda sui dieci step e sullo stratificare i prodotti in modo da ottenere il massimo risultato. Possono sembrare diverse, ma si concentrano entrambe sul proteggere la pelle. In quella giapponese aggiungono come detto prima anche altro e sembra un approccio più olistico.

Considerazioni

Personalmente non la vedo così, visto che entrambe si concentrano sul prevenire i danni. Molte persone quando parlano di skincare coreana dimenticano quanto sia importante il fattore di protezione, perchè nei paesi occidentali non c’è l’abitudine ad utilizzare un filtro solare ogni giorno a differenza dei paesi asiatici.

E questa è una differenza culturale enorme. Nei paesi asiatici evitano il sole e non fanno le lucertole. Nei paesi occidentali invece c’è il culto della pelle abbronzata, dimenticando che il sole è il peggior nemico di una pelle giovane e sana. Per questo quando parlano di skincare coreana dimenticano il fattore di protezione e poi risulta estremamente diversa rispetto a quella giapponese anche se non lo è.

Non so se sono riuscita a farvi comprendere il perchè io le ritengono non così differenti. Gli integratori, oramai sono diventati di uso comune, anche perchè purtroppo il cibo odierno contiene meno vitamine e minerali, essendo la maggior parte delle verdure da coltura idroponica, inoltre c’e un maggior consumo di carne. L’idratazione è anche un punto difficile. Vedo pochissime persone che bevono almeno due litri di acqua (e parlo di acqua non altro) al giorno. Il dormire otto ore poi spesso e volentieri è un utopia.

E alla fine arriviamo alla skincare routine vera e propria che si è meno complessa, ma il punto fondamentale rimane la prevenzione. E questa è il punto centrale di entrambe le skincare routine. Poi che voi preferiate una o l’altra sta a voi. Ma si possono benissimo intersecare. Aggiungere integratori, uno stile di vita il più sano possibile e aggiungere una buona skincare che ci aiuti a prevenire i danni che il sole e il tempo portano alla nostra pelle.

FAQ

A cosa serve la skincare routine coreana?

Serve a migliorare la pelle e a mantenerla giovane e bella il più a lungo possibile. Inoltre aiuta a risolvere i piccoli inestetismi che si possono presentare.

A chi è dedicata la skincare coreana?

A tutti. Sia giovanissimi che non, sia alle donne che agli uomini. In asia sono tantissimi gli uomini che fanno la skincare coreana regolarmente.

Ma la skincare coreana è così complessa.

Sembra complessa, ma in realtà è semplice. Tutto sta nel cercare la combinazione ideale per noi.

Posso farne solo una parte?

Certo, non tutti i passaggi sono obbligatori ogni giorno e due volte al giorno. In base alle vostre esigenze e alla vostra pelle la adattate. La cosa bella della skincare coreana è che è adattabile a qualsiasi tipo di necessità.

Tutti i passaggi sono obbligatori?

No, potete farne solo una parte, oppure una parte al mattino e una la sera. Sta a voi e alla vostra pelle capire cosa è meglio per voi.

Devo usare sempre tutti i prodotti?

No, potete usarne solo una parte, oppure usare un giorno un prodotto e un giorno l’altro.

Ho usato un prodotto e ho avuto una reazione allergica. Cosa devo fare?

Se la reazione è grave, oppure il prodotto vi è finito negli occhi contattate il medico. Altrimenti, evitate di usare il prodotto in questione e cercate di capire quale ingrediente vi ha provocato questo tipo di reazione, in modo da evitare altri prodotti con questo ingrediente. Ci sono ingredienti che possono essere estremamente irritanti.

Ho scoperto che sono allergico a un prodotto. Cosa posso fare?

Evitare di usare quel dato ingrediente e provare a sostituirlo con qualcosa che ha un effetto simile. Non siamo tutti uguali, per questo esistono un’infinità di prodotti per la skincare. Cercate quello che funziona meglio per voi.

Gli ingredienti sono tutti uguali?

No, ogni ingrediente ha la propria utilità e il proprio effetto. Fate attenzione, ad esempio con la dicitura che il prodotto contiene retinolo, può essere che abbia un estere del retinolo che richiede più tempo per fare effetto, ma ha meno probabilità di causare reazioni allergiche.

Cos’è l’INCI?

L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è la lista degli ingredienti che contiene il prodotto, in modo che voi possiate sapere cosa mettete sulla vostra pelle, ed evitare dati ingredienti.

L’INCI è importante?

L’INCI è fondamentale, perchè ci dice cosa contiene quel prodotto e quali ingredienti sono più presenti. Ad esempio l’ingrediente che è al primo posto è quello più presente, gli ultimi, soprattutto di una lunga lista sono quasi nulli. Prestate attenzione anche a questo.

Devo fare tutti i passaggi sia mattino che sera?

No. Alcuni passaggi sono previsti solo al mattino, come ad esempio la crema solare, e alcuni solo la sera, come le maschere perché prendono più tempo. Sta a voi decidere cosa è meglio per voi.

Cosa succede se salto un giorno?

Nulla. Non è un tipo di skincare, che se salti un giorno succede qualcosa. Personalmente alcuni passaggi sono imprescindibili, come la detersione o la crema con fattore di protezione, ma sta a voi vedere cosa è meglio per voi.

Cosa succede se salto un passaggio?

Nulla. Non dovete preoccuparvi. Non rischiate di rovinare gli effetti a lungo termine che questo tipo di skincare porta.

In quanto tempo comincerò a vedere gli effetti della skincare coreana?

Dipende moltissimo dalla vostra costanza, dal vostro tipo di pelle e da come reagisce a dati prodotti. In alcune persone i risultati sono rapidissimi, in altri ci possono volere anche mesi per cominciare a vedere i primi risultati. Non abbattetevi e non rinunciate subito. I risultati arrivano, ma ci può volere tempo.

La uso già da un mese e non succede nulla, sto sbagliando qualcosa?

No, semplicemente per il vostro tipo di pelle ci vuole un pochino più di tempo. Inoltre alcuni ingredienti hanno bisogno di più tempo per fare effetto.